SBR - Sequencing Batch Reactor

SBR - Sequencing Batch Reactor

Sistemi di trattamento biologici a flusso discontinuo

Prodotto in SERIE DICHIARATA - Composto da Vasche Prefabbricate da Interrare.

per informazioni:

Tel: 0541 626370 - Fax: 0541 626939

Contattaci Subito

Gli SBR (Sequencing Batch Reactors) rappresentano dei sistemi di trattamento biologici a flusso discontinuo, costituiti da un bacino in cui si sviluppano processi di ossidazione biologica e di sedimentazione e dal quale si provvede altresì all'estrazione sia dell'effluente depurato che dei fanghi di supero.

Tali processi vengono condotti in tempi diversi, variando ciclicamente le condizioni di funzionamento dell'impianto; operando opportunamente sui tempi delle varie fasi, si ripropone, di fatto, un processo a fanghi attivi, nel quale, però, le diverse fasi di processo si susseguono in sequenza temporale piuttosto che spaziale come negli impianti tradizionali.

Vantaggi

  • elevata resistenza ad eventuali shock dovuti ad improvvisi innalzamenti del carico organico, in virtù della natura stessa di tali reattori e della presenza, a monte di essi, di una vasca di equalizzazione;

  • semplificazione dal punto di vista impiantistico, essendo riunite in un unico bacino tutte le diverse fasi che compongono un tradizionale impianto a fanghi attivi, compresa quella di sedimentazione;

  • semplicità gestionale e affidabilità del processo, grazie alla possibilità di un controllo automatico di tutte le pompe (di alimentazione, di spurgo dei fanghi e di scarico fanghi/effluente) mediante un sistema a microprocessore e timer, collegato ad una serie di sensori di livello e/o anche di parametri fisico – chimici caratteristici;

  • flessibilità del processo, grazie alla possibilità di modificare con facilità la durata delle diverse fasi e di ottenere una buona efficacia depurativa anche in condizioni non stazionarie. Tale aspetto è particolarmente rilevante nel caso di reflui industriali, caratterizzati da una continua variabilità della loro composizione;

  • assenza di ricircoli (sia di fanghi che di miscela aerata): tale caratteristica consente, in primo luogo, di utilizzare molto efficacemente la sostanza organica per la denitrificazione, di importanza decisiva nel caso di reflui con bassi rapporti COD/N. Inoltre, l’assenza di pompe di ricircolo comporta un chiaro vantaggio dal punto di vista economico;

  • maggiore efficienza di trasferimento dell’ossigeno in vasca nella fase di aerazione, dal momento che durante le fasi di alimentazione e di reazione, sia anossiche che anaerobiche, la concentrazione di ossigeno disciolto diminuisce fino a valori prossimi allo zero. Numerosi autori riportano efficienze di trasferimento dell’ordine del 10 ÷ 30%;

Misure

Impianti SBR da 5 a 20 A.E.

(Vasca Imhoff-Sollevamento/Accumulo-Reattore SBR-Sedimentazione FINALE) - (VASCA Disinfezione FINALE)-(VANO TECNICO)

Articolo-Largh.Lung.Altezza
SBR-5/10-180270215
SBR-11/15-180320215
SBR-16/20-246320215


Vano Tecnico a Servizio degli Impianti: 125x110xH130 cm
Disinfezione Finale a Servizio degli Impianti: 125x130xH165 cm

Impianti SBR da 21 a 50 A.E.

(Vasca Imhoff-Sollevamento/Accumulo-Reattore SBR-Sedimentazione FINALE) - (VASCA Disinfezione FINALE)-(VANO TECNICO)

Articolo-Largh.Lung.Altezza
SBR-21/25-246370215
SBR-30/35-246470215
SBR-40/50-246320+270215


Vano Tecnico a Servizio degli Impianti: 125x110xH130 cm
Disinfezione Finale a Servizio degli Impianti: 125x130xH165 cm

Come Contattarci

Telefono: 335/6827109 - 336/403218 - 334/8194359
Richiesta preventivo (servizio consulenza/progettazione gratuito)

Nominativo (obbligatorio)

Telefono (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Messaggio

(*) Ho letto integralmente da questo indirizzo l'Informativa sulla Privacy; consento quindi al Trattamento dei Dati Personali ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003.

caricamento

Attendere Prego...