Impianti di Prima Pioggia in continuo per Grandi Superfici
Prefabbricati in cemento armato
Portata da 125 a 400 Litri/Sec. - da 20.000 a 50.000 Mq.per Grandi Superfici

Caratteristiche e Funzionamento
Gli Impianti di Prima Pioggia per Grandi Superfici sono progettati e dimensionati secondo le norme UNI EN 858-1 per gli scarichi in fognatura pubblica o in acque superficiali, limitatamente alle sostanze flottanti ed ai solidi sedimentabili. Con il loro impiego viene controllato il convogliamento delle acque meteoriche nelle reti fognarie, favorendone lo smaltimento in loco.
L'impianto prevede due bacini distinti: uno di dissabbiatura e uno di separazione oli munito di dispositivo di scarico con otturatore a galleggiante in Acciaio Inox e Filtro per Coalescenza.
Funzionamento Impianti di Prima Pioggia per Grandi Superfici
L’inquinamento prodotto dal dilavamento delle acque meteoriche è dovuto essenzialmente alla presenza di sabbia, limo e oli minerali leggeri non emulsionati.
Le superfici interessate dalle precipitazioni meteoriche devono essere opportunamente predisposte per favorire il convogliamento delle acque di prima pioggia in un unico punto in cui verrà posizionato il dissabbiatore.
Le acque di prima pioggia iniziano il trattamento nella sezione di dissabbiatura per un tempo idoneo a consentire la separazione dalle sostanze sedimentabili.
Le acque così pretrattate vengono avviate alla sezione di disoleazione, dove subiscono una flottazione delle sostanze leggere. Per le acque di scarico che devono rientrare nei limiti di accettabilità previsti dal DLgs. n.152/06, scarico in acque superficiali, viene impiegato il filtro per coalescenza.
Con questo sistema le micro particelle di olio aderiscono ad un particolare materiale coalescente (effetto di assorbimento) e, dopo essersi unite fra loro, aumentano la loro dimensione (effetto di coalescenza)in modo da favorirne la flottazione in superficie.
Lo scarico del disoleatore viene automaticamente chiuso da un otturatore a galleggiante in Acciaio Inox per impedire la fuoriuscita dell’olio quando quest’ultimo arriva ad un determinato livello nella camera di raccolta.
Voce di Capitolato
Fornitura e posa in opera di Impianto di Prima Pioggia per Grandi Superfici prodotto in SERIE DICHIARATA mod. GRIMP-FC____ con Filtro per Coalescenza, portata nominale Lt./sec.____ , composto da Vasche Prefabbricate da Interrare prodotte dalla EDIL IMPIANTI 2 S.r.l. con sistema di gestione UNI EN ISO 9001 e ISO 45001, realizzate in cemento armato vibrato monoblocco, rinforzate con pilastri verticali e puntoni orizzontali in acciaio inox, con materiali certificati CE, calcestruzzo in classe di resistenza a compressione C45/55 (RCK>55 N/mm²), armature interne in acciaio ad aderenza migliorata controllate in stabilimento, fibre d'acciaio GREESMIX5® (Brevetto N.0001421398 rilasciato dal Ministero dello Sviluppo Economico) e rete elettrosaldata a maglia quadrata di tipo B450C, corredate di attestazioni RESISTENZA CHIMICA e REAZIONE AL FUOCO (classe: A1) rilasciate da organo esterno secondo le norme UNI EN.
L'Impianto di Prima Pioggia per Grandi Superfici mod. GRIMP-FC____ con Filtri per Coalescenza, portata nominale Lt./sec.____, dimensioni esterne dissabbiatore cm.___x____xh____, dimensioni esterne disoleatore cm.____x____xh____, risulta composto da una sezione di dissabbiatura completa di entrata-uscita e deflettore in acciaio inox AISI 304 in ingresso e da una sezione di disoleazione completa di entrata-uscita e deflettore in acciaio inox AISI 304 in ingresso, Filtro per Coalescenza e dispositivo di chiusura automatica del tipo Otturatore a galleggiante interamente realizzato in acciaio inox AISI 304 conforme alla norma UNI EN 858-1 in uscita.
Campi d'Impiego
Gli Impianti di Prima Pioggia per Grandi Superfici vengono utilizzati per depurare le acque provenienti da strade, autostrade, zone di transito, piazzali di stazioni di servizio, di parcheggi e/o demolizioni auto, inquinate principalmente da perdite involontarie delle autovetture in sosta con presenza di oli minerali, sabbie e terriccio.
Normativa
Normativa Emilia Romagna DR 1860/2006. La normativa prevede che le acque di prima pioggia e di lavaggio delle aree esterne siano convogliate ed opportunamente trattate in impianti di depurazione per particolari ipotesi nelle quali, in relazione alle attività svolte, vi sia il rischio di dilavamento dalle superfici impermeabili scoperte di sostanze pericolose o di sostanze che creano pregiudizio per il raggiungimento degli obiettivi di qualità dei corpi idrici.
Gli impianti di prima pioggia per grandi superfici sono progettati secondo la legge Regione Lombardia N.62 Art. 19/20 del 27 maggio 1985 e successive modifiche. Delibera Giunta Regionale 21 giugno 2006 N.8/772 direttiva per l'accertamento dell'inquinamento delle acque di seconda pioggia in attuazione dell'art. 14, comma 2 R.R. N. 4 2006.
Misure Impianti di Prima Pioggia in continuo per Grandi Superfici
Download Schede Tecniche
Selezionare il codice articolo per accedere alla scheda tecnica del prodotto.
Codice Articolo
Codice Articolo |
Portata (lt/sec) |
Diam. tubaz. (mm) |
Vasche dissab. N. |
Dissabbiatore | Vasche disol. N. |
Disoleatore | Filtri per Coalesc. N. |
||||||||||
Dimensioni esterne (cm) |
Peso (Ql) |
Peso Lastra di Copertura (Ql) |
Dimensioni esterne (cm) |
Peso (Ql) |
Peso Lastra di Copertura (Ql) |
||||||||||||
Largh. | Lungh. | Alt. | h. 15 cm C250 |
h. 20 cm D400 |
Largh. | Lungh. | Alt. | h. 15 cm C250 |
h. 20 cm D400 |
||||||||
GRIMP-FC/100 | 100 | 400 | 1 | 246 | 570 | 250 | 163,9 | 52,2 | 69,7 | 1 | 246 | 420 | 250 | 124,9 | 38,5 | 51,3 | 1 |
GRIMP-FC/150 | 150 | 400 | 1 | 246 | 670 | 250 | 186,2 | 61,4 * | 81,9 * | 1 | 246 | 420 | 250 | 124,9 | 38,5 | 51,3 | 1 |
GRIMP-FC/200 | 200 | 400 | 1 | 246 | 770 | 250 | 214,0 | 70,6 * | 94,1 * | 1 | 246 | 470 | 250 | 141,5 | 43,1 | 57,4 | 1 |
GRIMP-FC/300 | 300 | 400 | 2 | 2x246 | 2x670 | 2x250 | 2x186,2 | 2x61,4 * | 2x81,9 * | 2 | 2x246 | 2x420 | 2x250 | 2x124,9 | 2x38,5 | 2x51,3 | 2 |
GRIMP-FC/400 | 400 | 400 | 2 | 2x246 | 2x770 | 2x250 | 2x214,0 | 2x70,6 * | 2x94,1 * | 2 | 2x246 | 2x470 | 2x250 | 2x141,5 | 2x43,1 | 2x57,4 | 2 |
* Lastre di copertura divise in due parti - I dati riportati sono indicativi
SI REALIZZANO PROLUNGHE (VASCHE SENZA FONDO) PER TUTTI I NS. MANUFATTI