Vasca Antincendio Prefabbricata
Serbatoio Riserva Idrica - Locale Tecnico Impianto di Pressurizzazione (normativa UNI EN 12845 - UNI 10779 - UNI 11292:2019)
Aumenti di Pressione, protezione incendi reti Sprinkler ed Idranti

Premessa
La Edil Impianti 2 S.r.l. produce vasche prefabbricate in cemento armato per la riserva Idrica utilizzata come alimentazione degli impianti antincendio.
E' possibile realizzare accumuli per l'antincendio per tutti i volumi anche oltre a 1000 mc., oltre le vasche antincendio la Edil Impianti 2 produce anche i Vani Servizi-Locali Tecnici interrati e fuori terra dove vengono installati i gruppi di pompaggio e pressurizzazione per servizio antincendio completi della relativa accessoristica a norma (scala di accesso, porte REI 60/120, ecc..).
Le norme che regolano gli impianti antincendio sono la UNI EN 12845, la norma UNI 10779, la norma UNI 11292:2019.
L'alimentazione idrica degli impianti antincendio è regolamentata in generale dalla norma UNI EN 12845 relativamente agli impianti sprinkler, dalla norma UNI 10779 per impianti a idranti/naspi e dalla norma UNI 11292:2019 che regolamenta specificatamente i locali destinati all'alloggiamento dei gruppi di pompaggio.
Le vasche antincendio prefabbricate da interrare o fuori terra sono progettate e realizzate in conformità alle suddette norme con prezzi vantaggiosi rispetto alla realizzazione in opera o con altri materiali.
Il tipo di alimentazione idrica dell'impianto antincendio deve essere stabilito in sede di progetto in funzione del livello di rischio.
Il serbatoio di accumulo, il Vano Servizi-Locale Tecnico e il gruppo di pompaggio / impianto di pressurizzazione che compongono l'impianto antincendio devono essere conformi e dimensionati secondo le disposizioni delle norme in funzione del tipo di alimentazione e dei parametri che si devono rispettare (durata dell'alimentazione, portata e prevalenza delle pompe).
La Edil Impianti 2 è a disposizione dei tecnici progettisti di impianti e professionisti antincendio per la scelta ottimale delle vasche antincendio, e per la elaborazione dei disegni costruttivi di concerto con il fornitore del gruppo di pompaggio.
L’impianto antincendio può essere realizzato in diversi modi, la scelta finale è il risultato di una attenta valutazione tecnica ed economica che tiene conto anche del luogo di installazione e dello spazio a disposizione.
Vasche prefabbricate di questo tipo utilizzate come serbatoio per Impianti di spegnimento con i idranti sono probabilmente le più comuni e diffuse e trovano impiego grazie anche al prezzo vantaggioso in attività come Scuole, edifici di civile abitazione. Autorimesse, Strutture sanitarie, Uffici, Locali di pubblico Spettacolo, Impianti Sportivi ed Attività ricettive.
Caratteristiche e Funzionamento
Le vasche antincendio prefabbricate da 10 a 900 mc. possono essere interrate o posizionate fuori terra, le vasche antincendio interrate vengono collegate fra di loro tramite fori di collegamento nei quali vengono inseriti raccordi in pvc con guarnizione a tenuta stagna, tronchetti o manicotti in acciaio inox.
Le vasche antincendio interrate realizzate dalla Edil Impianti2 vengono impermeabilizzate interamente con prodotti idonei.
Le vasche antincendio prefabbricate interrate permettono grandi accumuli in grado di soddisfare le varie esigenze.
Realizzare un impianto antincendio con vasche prefabbricate interrate è un sistema veloce, sicuro con grande risparmio nei tempi di realizzazione e con grande sicurezza per i lavoratori nel cantiere.
Le vasche antincendio prefabbricate prodotte dalla Edil Impianti2 possono essere fornite con pareti spessorate, armatura maggiorata e ferri antigalleggiamento.
Le vasche antincendio prefabbricate possono essere complete di impianto di pressurizzazione e di Locale Tecnico .
Il vano tecnico interrato UNI EN 11292:2019 per vasche antincendio viene fornito completo di scala di accesso, porta REI, fori esalazione, canalizzazioni, termoconvettore, lampade, tinteggiatura e quant'altro necessita per dare il vano tecnico a norma.
La Edil Impianti2 fornisce impianti di pressurizzazione completi di collaudo e avviamento.
Gli impianti di pressurizzazione che installa la Edil Impianti2 sono delle migliori marche presenti oggi sul mercato.
La Edil Impianti2 è in grado di installare impianti di pressurizzazione su richiesta del progettista e dal cliente.
Voce di Capitolato
L'intera produzione è realizzata con calcestruzzo conforme alle prescrizioni previste nella norma UNI EN 206-1 per le classi di esposizione XC4 (resistente alla corrosione indotta da carbonatazione), XS3-XD3 (resistente alla corrosione indotta da cloruri anche di provenienza marina), XF3 (resistente all’attacco dei cicli gelo/disgelo con o senza sali disgelanti), XA2 (resistente ad ambienti chimici aggressivi nel suolo naturale e nell’acqua presente nel terreno).
Voce di Capitolato Vasca Interrata
Fornitura e posa in opera di Vasca Antincendio-Riserva Idrica da Interrare a norma UNI 12845 prodotta in SERIE DICHIARATA codice articolo VACM____ , con pareti dello spessore di cm.10/12 circa, fondo dello spessore di cm.15 circa, rinforzata con pilastri verticali e puntoni orizzontali in acciaio inox, realizzata con materiali certificati CE, calcestruzzo in classe di resistenza a compressione C45/55 (RCK>55N/mm²) che a richiesta può essere additivato con IDROCONCRETE 1200: additivo cristallizzante per calcestruzzi impermeabili a sistema integrale, armature interne in acciaio ad aderenza migliorata, rete elettrosaldata a maglia quadrata di tipo B450C, fibre d'acciaio GREESGREESMIX5® (Brevetto N.0001421398 rilasciato dal Ministero dello Sviluppo Economico), corredata di attestazioni RESISTENZA CHIMICA e REAZIONE AL FUOCO (classe: A1) rilasciate da organo esterno secondo le norme UNI EN e conforme alla normativa UNI EN ISO 9001 e alla ISO 45001.
N._ x cm. ___x___xh___ + cop.h__;
Capacità totale vasca pari a __ mc;
Capacità UTILE interna secondo UNI EN 12845 superiore a __mc.
Vasca Antincendio corredata di:
- puntoni di rinforzo interno diam. 2” in acciaio INOX AISI 304;
- n.2 manicotti in inox AISI 304 diam.2”, filettati femmina, per innesto tubazione di reintegro da acquedotto;
- n.2 rubinetti a galleggiante per blocco afflusso acque a vasca piena (pressione massima ammissibile da acquedotto 3 bar) a richiesta;
- n.1 manicotto per tubo in PVC diam. 110 mm per realizzazione tubazione scarico troppo pieno;
- n.1 manicotto per tubo in PVC diam. 110 mm per realizzazione tubazione sfiato aria;
- n.1 foro per passaggio cavidotti elettrici;
- n.3 manicotti e/o flange in inox AISI 304 per il collegamento tubazioni di aspirazione/ricircolo del gruppo antincendio;
- fornitura di silicone a basso modulo (sigillatura fuga tra vasca e lastra copertura);
- n.1 piastra antivortice come da norma 12845 in aspirazione pompa/e principale/i;
- n.1 lastra di copertura carrabile per traffico pesante;
- n.2 asole di ispezione luce cm. 60x60;
- n.2 chiusini in ghisa per la copertura delle asole.
Voce di Capitolato Vasca Fuori Terra
Fornitura e posa in opera di Vasca Antincendio-Riserva Idrica Fuori Terra a norma UNI 12845 prodotta in SERIE DICHIARATA codice articolo VACM____ , con pareti dello spessore di cm.10/12 circa, fondo dello spessore di cm.15 circa, rinforzata con pilastri verticali e puntoni orizzontali in acciaio inox, realizzata con materiali certificati CE, calcestruzzo in classe di resistenza a compressione C45/55 (RCK>55N/mm²) che a richiesta può essere additivato con IDROCONCRETE 1200: additivo cristallizzante per calcestruzzi impermeabili a sistema integrale, armature interne in acciaio ad aderenza migliorata, rete elettrosaldata a maglia quadrata di tipo B450C, fibre d'acciaio GREESMIX5® (Brevetto N.0001421398 rilasciato dal Ministero dello Sviluppo Economico), corredata di attestazioni RESISTENZA CHIMICA e REAZIONE AL FUOCO (classe: A1) rilasciate da organo esterno secondo le norme UNI EN e conforme alla normativa UNI EN ISO 9001 e alla ISO 45001.
N._ x cm. ___x___xh___ + cop.h__;
Capacità totale vasca pari a __ mc;
Capacità UTILE interna secondo UNI EN 12845 superiore a __mc.
Vasca Antincendio corredata di:
- puntoni di rinforzo interno diam. 2” in acciaio INOX AISI 304;
- n.2 manicotti in inox AISI 304 diam.2”, filettati femmina, per innesto tubazione di reintegro da acquedotto;
- n.2 rubinetti a galleggiante per blocco afflusso acque a vasca piena (pressione massima ammissibile da acquedotto 3 bar) a richiesta;
- n.1 manicotto per tubo in PVC diam. 110 mm per realizzazione tubazione scarico troppo pieno;
- n.1 manicotto per tubo in PVC diam. 110 mm per realizzazione tubazione sfiato aria;
- n.1 foro per passaggio cavidotti elettrici;
- n.3 manicotti e/o flange in inox AISI 304 per il collegamento tubazioni di aspirazione/ricircolo del gruppo antincendio;
- fornitura di silicone a basso modulo (sigillatura fuga tra vasca e lastra copertura);
- n.1 piastra antivortice come da norma 12845 in aspirazione pompa/e principale/i;
- n.1 lastra di copertura pedonale;
- n.2 asole di ispezione luce cm. 60x60;
- n.2 chiusini in ghisa per la copertura delle asole.
Normativa
Le norme che regolano gli impianti antincendio sono la UNI EN 12845:2020, la norma UNI 10779, la norma UNI 11292:2019.
Misure Vasca Antincendio Prefabbricata
Per visualizzare le misure del prodotto rimandiamo alle misure della Vasca Prefabbricata in Cemento e relative Prolunghe e Coperture.