Email:
Contatti: info@edilimpianti.it
Telefono:
Tel:0541 626370 / 626798
Login:
Leggi Tutto
Recupero Acqua Piovana: quando conviene installare un Impianto Idoneo
recupero acqua piovana - impianto acqua piovana
Questo Approfondimento affronta una tematica tanto importante quanto attuale, sopratutto in estate quando si possono ...
Componenti delle Vasche Imhoff per la sua Installazione: il Comparto di Sedimentazione
vasca imhoff - installazione - montaggio
Comparto di sedimentazione deve essere dotato di una lama tuffante che trattiene in superficie il materiale galleggiante ...
Riserve Antincendio: differenza tra Impianto Sottobattente ed Impianto Soprabattente
riserva antincendio sottobattente o soprabattente
Approfondimento per chi deve scegliere la migliore soluzione nella realizzazione di una Riserva Idrica Antincendio; nello specifico vengono evidenziate le differenze ...
Lo Smaltimento dei prodotti del processo di depurazione per la Fossa Imhoff
fosse imhoff - funzionamento - smaltomento
Se correttamente gestite, le fosse Imhoff garantiscono che i liquami che le attraversano escano chiarificati e privi di fenomeni ...
Il Locale Tecnico di Pompaggio di un Impianto Idrico per Antincendio
locale di pompaggio riserva idrica antincendio
L'Approfondimento è parte di una serie di Articoli dedicati a chi si trovi a dover scegliere la migliore soluzione per realizzare una Riserva Idrica Antincendio ...
Il Funzionamento delle Fosse Imhoff Prefabbricate in Cemento
fosse imhoff - funzionamento
Le fosse imhoff costituiscono il primo esempio nella tecnica della depurazione delle acque reflue, di impianti compatti di tipo combinato ...
WMesh - Al via la seconda fase di Sperimentazione con i Moduli Sommersi a Riccione
wmesh - barriera antierosione
Riccione - Al via il 18 Aprile 2018 la seconda fase di sperimentazione coni moduli sommersi Wmesh per la difesa ...
Le Tipologie di Alimentazione nella Scelta di una Riserva Idrica Antincendio Prefabbricata
tipologia alimentazione riserva idrica antincendio
Questo approfondimento è la seconda parte della serie di Articoli dedicati chi si trovi a dover progettare nonché scegliere la migliore ...
Ottimizzazione e Calcolo del Volume Utile per Riserve Idriche Antincendio Prefabbricate
calcolo dimensionamento riserva idrica antincendio
Questo articolo apre una serie di approfondimenti utili a tutti quelli che si trovano a dover progettare e scegliere la migliore soluzione ...
Sintesi della Normativa per i Disoleatori UNI EN 858-1:2005
sintesi normativa disoleatori uni en 858-1:2005
Le definizioni, le dimensioni nominali, le regole di progettazione, i requisiti di prestazione, le marcature, le prove e il controllo qualità degli impianti ...
Calcestruzzo Fibrorinforzato con Fibre di acciaio (SFRC)
calcestruzzo fibrorinforzato con fibre di acciaio
Al giorno d’oggi, viste le caratteristiche prestazioni sempre più richieste da parte della committenza e degli enti pubblici ...
Marcatura CE prodotti da costruzione
CE - marcatura
A partire dal 1° luglio 2013 la vecchia Direttiva 89/106 (CPD) sui prodotti da costruzione è andata in pensione, abrogata dal nuovo regolamento sui Prodotti da Costruzione 305/2011/UE che ne prende il posto. Tra le molte novità del ...
Procedure di Adeguamento Fosse Settiche per la Città di Venezia
fosse settiche comune venezia
La fossa settica acque nere è idonea al trattamento di scarichi domestici o assimilabili ai domestici ...
Degrassatori per Cucine di Ristoranti ed Alberghi
degrassatore per cucine di ristoranti e alberghi
Come stabilito secondo la normativa EN 1825-1 tutte le attività che scaricano acque contenenti grassi da lavorazione di carni e pesce ...
Degrassatore: cos'è, Dimensioni e Manutenzione
degrassatore dimensioni e manutenzione
Il Degrassatore Statico chiamato anche vasca condensa grassi o desoleatore per oli vegetali è un pozzetto in cui confluiscono le acque reflue ...
IDRIKA : Laminazione, Recupero Meteoriche e Accumulo Antincendio con sistema modulare
idrika - laminazione - antincendio
Grazie ad investimenti e progettazioni mirate, oggi Edil impianti è in grado di proporre un nuovo prodotto prefabbricato IDRIKA. Si tratta di un nuovo concetto di accumulo prefabbricato ...
Una Rete di Cemento Armato per combattere l'Erosione
wmesh - barriere antierosione
Via libera dalla Regione all'esperimento della nuova barriera antierosione. Si tratta della "WMesh", formata da una rete di cemento armato ...
WMesh - Così si salva la Spiaggia dal Fenomeno dell'Erosione
Scogli e sacchi di sabbia, ma anche ipotetici vagoni del treno inabissati a pochi metri dal bagnasciuga... Si è tentato ...
LEGGE DI STABILITA' 2017 Super Ammortamento
legge di stabilità 2017
Molte le novità presenti nella Legge di Bilancio 2017, tra queste ci sono quelle relative alla proroga del super ammortamento ...
Nuove e Ultime Linee Guida Vasche Prima Pioggia
impianti di prima pioggia
Linee Guida per la gestione delle acque meteoriche Comune di Reggio Emilia APPROVATE DALLA GIUNTA COMUNALE CON ...
Vasche Prima Pioggia: le differenze fra i diversi Impianti
Sempre più di frequente progettisti e/o committenti ci chiedono la differenza tra impianto o vasche di prima pioggia in Continuo oppure Discontinuo ...
Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente
ambiente - delitti ambientali
La Legge n. 68 del 22 maggio 2015 ha introdotto nuove ipotesi di reato nel Codice Penale. In linea con quanto previsto nella Direttiva ...
Differenza tra Fosse Imhoff e Fosse Settiche
fosse imhoff - fosse settiche
Molto spesso in rete si tende a confondere o ad unificare la Fossa Imhoff con la Fossa Settica (Bicamerale o Tricamerale). E' molto frequente infatti ...
BURERT - Regolamento Regionale Emilia Romagna - 4 gennaio 2016, n.1
regolamento regionale - Emilia Romagna
Il 19 gennaio 2016 entra in vigore il nuovo regolamento regionale per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e delle acque reflue derivanti da aziende agricole e piccole aziende agro-alimentari;il regolamento Emilia-Romagna 4 gennaio 2016, n. 1 fornisce anche i criteri per il dimensionamento ...
Pagina 2 di 2
Per Informazioni scrivere a info@edilimpianti.it oppure compilare il seguente modulo. I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.
ATTENZIONE: per poter utilizzare il modulo è necessario aver abilitato Javascript nel proprio browser.
(*) Ho letto integralmente l'Informativa sulla Privacy; acconsento quindi al Trattamento dei Dati Personali secondo quanto stabilito dal Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali n. 679/2016 (GDPR).
(*) Acconsento che i Dati qui forniti vengano Conservati secondo le modalità dell'Azienda per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati.
Acconsento
Non acconsento
Attendere Prego...